13 Salite per una buona causa: Mezzocorona sostiene una ragazza affetta da Parkinson giovanile

Il runner Diego Kerschbaumer ha scalato 13 volte il Monte di Mezzocorona per raccogliere fondi a favore di Francesca Agostini, giovane trentina affetta da Parkinson giovanile. La comunità si è unita in un grande gesto di solidarietà.
Un momento dell'everesting di Mezzocorona

8848 metri per Francesca, ragazza affetta da Parkinson giovanile. È l'idea con cui si è unita un'intera comunità, quella di Mezzocorona, in Trentino. Gli scorsi 5 e 6 aprile Diego Kerschbaumer, appassionato di montagna, ha completato 13 salite lungo il ripido sentiero che porta al Monte di Mezzocorona, per un totale di 8848 metri di dislivello, equivalente all'altezza dell'Everest. L'obiettivo non era solo sportivo, ma soprattutto umano: raccogliere fondi per Francesca Agostini, giovane trentina affetta da Parkinson giovanile.

L'iniziativa, chiamata “Un monte di beneficenza – Everesting”, è stata organizzata in collaborazione con l'associazione “Mezzocorona Eventi”, l’Oratorio, il Comune e vari sponsor e ha visto una forte partecipazione della comunità locale, con circa un centinaio di persone che hanno preso parte al pranzo solidale organizzato dai volontari. Durante tutta la notte, i giovani del paese si sono alternati per offrire supporto ai partecipanti, preparare panini e servire bibite, creando un'atmosfera di condivisione e sostegno reciproco.

Alla fine l'impatto non è stato solo mediatico, ma concreto: grazie alla generosità degli sponsor e al lavoro instancabile dei volontari, tutte le spese sono state coperte, permettendo che i fondi raccolti fossero interamente destinati a Francesca Agostini, per sostenere le sue cure e terapie. “Mezzocorona ha risposto benissimo e gli sponsor hanno coperto tutte le spese”, ha commentato con soddisfazione Fabio Martinelli, presidente dell’associazione “Mezzocorona Eventi”. Un evento che ha dimostrato ancora una volta come lo sport possa essere una potente leva di solidarietà.