
L’evento vede protagonisti tre cori storici, ben noti in ambito torinese e non solo: il Coro La Serra di Ivrea, diretto dal Maestro Riccardo Giovanetti; l’Edelweiss del CAI Torino, sotto la guida della Direttrice Marcella Tessarin; e il CAI Uget, condotto dal Maestro Andrea Giovando.
Il concerto concluderà una giornata di studio e perfezionamento per i Cori CAI, parte del 6° Seminario di Formazione per Cori CAI, guidato da tre maestri di fama: Mauro Pedrotti, storico direttore del Coro della SAT di Trento; Mario Lanaro, compositore e docente di Vicenza; e Giorgio Larcher, esperto di vocalità dalla Val di Non. Durante il seminario, i coristi formeranno tre nuovi gruppi misti, ciascuno composto da voci provenienti dai tre cori, creando un’esperienza unica e irripetibile.
Alle 18, questi gruppi misti si esibiranno nella Sala Concerti del Conservatorio, proponendo sei brani della tradizione alpina perfezionati durante la giornata. Nella seconda parte, ogni coro eseguirà alcuni pezzi dal proprio repertorio, offrendo al pubblico un viaggio musicale attraverso le sonorità delle Alpi.
L’iniziativa è sostenuta dalle sezioni CAI di Ivrea, Torino e Uget di Torino, con il patrocinio della Città di Torino, della Città Metropolitana di Torino e della Regione Piemonte. Un ringraziamento speciale va all’Associazione Cori Piemontesi e a FENIARCO, rappresentata dal Presidente Ettore Galvani, per il loro sostegno.
Un’occasione speciale per appassionati di montagna e musica corale, che potranno vivere la magia della coralità alpina in un contesto d’eccellenza.