I 100 anni del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise celebrati dal Cai Isernia

Domenica scorsa in Valle Fiorita il Cai Isernia ha organizzato tre escursioni tematiche su acqua, terra e cielo, al quale è seguito un dibattito sul futuro dell'Area protetta. Tra i partecipanti il Presidente della Regione Molise Donato Toma, il Presidente generale del Cai Antonio Montani e il Presidente del Parco Giovanni Cannata
Acqua, terra e cielo. Sono stati questi i temi della giornata celebrativa dei 100 anni del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise organizzata dal Cai Isernia domenica scorsa in località Pianoro le Forme (Valle Fiorita), nel comune di Pizzone.
«Una giornata meravigliosa e memorabile all'insegna della natura e dell'ambiente incontaminato», commenta Matilde Di Domenico, presidente della Sezione.
100 Pnalm valle fiorita
Le escursioni tematiche nel Parco © Pierluigi Valerio

Tre escursioni negli ambienti rappresentativi del Parco

L'evento, curato dal vicepresidente sezionale Carmine Incollingo, ha visto la presenza del Presidente generale del Cai Antonio Montani e del Presidente del Parco Giovanni Cannata.
«Dopo i saluti istituzionali di rito, siamo partiti, divisi in tre gruppi, per le escursioni negli ambienti rappresentativi del Parco», continua la presidente Di Domenico. «L'acqua presso la sorgente Le Forme (dove si trova il nostro bivacco Cai), la terra nel bosco Campaglione e il cielo sul valico "Pianoro le Forme". Tutti i gruppi sono stati accompagnati dal personale del Parco, coordinati dal Direttore Luciano Sammarone».
Montani Valle Fiorita
Il Presidente generale del Cai Antonio Montani durante il dibttito sul futuro del Parco © Pierluigi Valerio

Visioni, idee e progetti

Una volta rientrati, si è tenuto un dibattito sul tema "Pnlam dal passato al futuro: visioni, idee, progetti", moderato dal Presidente generale Montani. Sono intervenuti il Presidente della Regione Molise Donato Toma, l'Assessore regionale al Turismo Vincenzo Cotugno, il componente della Commissione centrale tutela ambiente montano del Cai Antonio Di Grottole, il Presidente del Parco Giovanni Cannata e il Direttore Luciano Sammarone.
Aquila d oro Cai Isernia
La consegna della spilletta ad Annamaria Carbone da parte del Presidente generale del cai Montani © Pierluigi Valerio

Aquila d'oro ad Annamaria Carbone

«Al termine dell'incontro, si è tenuto un momento emozionante per la nostra Sezione: l'assegnazione dell'Aquila d'Oro alla Socia Annamaria Carbone, con la presentazione da parte del presidente del Cai Molise Claudio Struzzolino e la consegna della spilletta da parte del Presidente generale Montani, alla presenza del vicecoordinatore del Consiglio centrale Pierluigi Maglione», conclude Matilde Di Domenico.
I festeggiamenti sono proseguiti con un pranzo conviviale offerto dalla Sezione. Alla giornata hanno partecipato soci di altre Sezioni come Vasto, Farà San Martino, Ortona, Lanciano, Castel di Sangro, Cassino, Roma, Sora e Piedimonte Matese.