Il kick-off meeting, tenutosi giovedì 23 gennaio nella Sala Civica del Comune di Teglio (SO), ha segnato l’inizio ufficiale delle attività. Il Comune di Teglio e la località sciistica Prato Valentino rappresentano il caso studio e il contesto operativo del progetto. All’evento hanno partecipato Ivan Filippini, Sindaco di Teglio, Simone Bertini, Presidente del CAI Teglio e Amministratore Delegato di Alpe Teglio, Giacomo Cittarini, Presidente del Canoa Club Valtellina, ed Elena Plos, General Manager di Le Village by CA di Sondrio, in rappresentanza delle istituzioni coinvolte nello sviluppo territoriale.
Gli obiettivi del progetto, accolti con interesse dai principali stakeholder, mirano a ripensare il turismo montano in una prospettiva di destagionalizzazione. L’idea è quella di creare un’offerta turistica attrattiva tutto l’anno, favorendo uno sviluppo coeso, economico e sostenibile del territorio, con particolare attenzione agli aspetti sociali.
Per raggiungere questi traguardi, il partenariato coinvolgerà attivamente la comunità locale attraverso ricercatori, facilitatori e attivatori di comunità, ampliando il numero di soggetti coinvolti e promuovendo un approccio partecipativo.
Il progetto avrà una durata di 18 mesi e si svilupperà in più fasi. Dopo una prima fase dedicata alla raccolta e all’analisi dei dati, verranno avviati processi partecipativi per raccogliere idee e visioni sul futuro della località. L’estate sarà un momento chiave per coinvolgere turisti e proprietari di seconde case, attori fondamentali dell’offerta turistica locale. Un aspetto centrale sarà la validazione dei progetti già in corso da parte della popolazione residente, che potrà beneficiare direttamente delle innovazioni introdotte.