Mario MerelliSabato 11 gennaio 2025 si rinnova l’appuntamento con “Luci di Solidarietà”, evento benefico dedicato alla memoria di Mario Merelli, celebre alpinista bergamasco scomparso sulle Orobio il 18 gennaio 2012, e a sostegno del Kalika Family Hospital, l’ospedale da lui fortemente voluto e fondato insieme al compagno di spedizioni Marco Zaffaroni.
Giunto alla sua tredicesima edizione, l’evento è promosso dall’Associazione Filodrammatica Oltre Confine con il patrocinio di numerose realtà locali, tra cui il CAI di Bergamo, il CAI Valle Imagna, e le Pro Loco di Costa Valle Imagna e Carenno. “Luci di Solidarietà” rappresenta un’occasione per unire la memoria di un grande alpinista con un gesto di generosità verso il Nepal, una terra che Mario Merelli amava profondamente.
Il programma della giornata
L’evento inizierà alle ore 16:00 presso la Piazza del Municipio di Costa Valle Imagna (Bergamo), dove sarà possibile iscriversi. Successivamente, un servizio navetta gratuito accompagnerà i partecipanti alla località Pertus, punto di partenza della fiaccolata.
Il percorso seguirà il sentiero 571 DOL (Dorsale Orobica Lecchese), con una tappa al rifugio Monte Tesoro, dove il Gruppo Alpini di Carenno, guidato dal Presidente Mirco Bussolati, offrirà un buffet. La fiaccolata terminerà al Passo di Valcava, dove sarà disponibile un servizio navetta per tornare a Costa Valle Imagna e recuperare i propri veicoli.
Dettagli logistici
È richiesto abbigliamento tecnico e l’uso di frontalini o torce elettriche, mentre le fiaccole sono vietate per ragioni di sicurezza. Al termine della fiaccolata, chi lo desidera potrà cenare presso il Ristorante Costa di Costa Valle Imagna.
La prenotazione per la cena è obbligatoria entro giovedì 9 gennaio, contattando il ristorante al numero 035 865026 o il Presidente dell’Associazione, Giuseppe Capoferri, al 347 5235617.