Il film, “Le linci selvagge”, diretto dal fotografo naturalista Laurent Geslin, arriva al cinema. Distribuito da Wanted Cinema in collaborazione con il Club Alpino Italiano e WWF Italia, fino al 13 novembre sarà possibile vederlo sul grande schermo.
Lince boreale © Geslin Laurent“Le linci selvagge”, il film diretto dal fotografo naturalista Laurent Geslin, arriva al cinema. Da oggi e fino al 13 novembre, sarà infatti possibile vedere il film sul grande schermo.
Distribuito da Wanted Cinema in collaborazione con il Club Alpino Italiano e WWF Italia, “Le linci selvagge” rappresenta la narrazione di un viaggio nella vita segreta della lince boreale, il più grande felino d’Europa. La narrazione si sviluppa seguendo una coppia di linci e i loro cuccioli nel cuore delle montagne del Giura. Attraverso nove anni di osservazione e un anno di riprese, Geslin ci invita a scoprire un mondo vicino ma poco conosciuto, con una particolare attenzione al ruolo della lince nell’equilibrio ecologico della foresta.
La sinossi
Nel cuore delle montagne del Giura, uno strano richiamo risuona alla fine dell’inverno. La superba sagoma di una lince boreale si insinua tra i faggi e gli abeti. Sta chiamando la sua compagna. Seguendo la vita di questa coppia e dei suoi gattini, scopriamo un mondo vicino a noi ma poco conosciuto. Una storia autentica in cui camosci, aquile, volpi ed ermellini sono testimoni della vita segreta del più grande felino d’Europa, tuttora minacciato. Il film rivela il ruolo essenziale di questo schivo ma feroce predatore delle foreste, l’equilibrio che ha ristabilito in nell’ambiente e le difficoltà che incontra in un paesaggio in gran parte occupato dall’uomo.
Il film al cinema
Molti i cinema italiani in cui sarà possibile vedere il film. Inoltre, tutti i tesserati CAI potranno beneficiare di uno sconto alla cassa (in base alla tariffa di ciascuna sala). L’elenco delle proiezioni e delle sale è in continuo aggiornamento