“A ruota libera”, ad Auronzo di Cadore la 4a edizione della festa della montagna inclusiva

Sabato 14 e domenica 15 settembre si terrà l'edizione 2024 del Raduno nazionale di escursionismo adattato del Cai, nell'ambito della Settimana nazionale dell'escursionismo
A ruota libera 2023: l'escursione sul Colle del Telegrafo (SP) © Cai

Sarà Auronzo di Cadore (BL) a ospitare la quarta edizione del Raduno nazionale di escursionismo adattato  “A ruota libera” del Club alpino italiano, in programma sabato 14 e domenica 15 settembre. Rivolto alle persone con disabilità motoria e/o cognitivo-comportamentale non autonome nel cammino, ai loro accompagnatori e agli interessati al tema dell'accessibilità nell'ambiente montano, il raduno si terrà per la prima volta nell'ambito della Settimana nazionale dell'escursionismo del Cai.

Il Cai si sta impegnando sempre di più per mettere le proprie competenze tecniche al servizio dell’accessibilità in ambiente montano, quindi per sostenere la montagna come luogo di salute e inclusione.
In questi anni numerose Sezioni hanno coltivato e maturato conoscenze ed esperienze importanti rispetto all’uso di ausili per accompagnare in montagna persone non autosufficienti. L’ausilio maggiormente utilizzato sul territorio nazionale è la joëlette (carrozzina monoruota pensata per persone con disabilità motoria, in grado di percorrere i sentieri grazie all’aiuto di almeno due accompagnatori), a cui si aggiungono le e-handbike offroad e i tandem-mtb.

A ruota libera bosco
A ruota libera 2022 a Domodossola: passaggio delle joelette nel bosco © Cai

Il format di quella che possiamo definire la festa della montagna inclusiva sarà lo stesso delle precedenti edizioni: nel primo pomeriggio di sabato 14 gli iscritti potranno recarsi alla base operativa del raduno per la registrazione, presso la struttura “La Gregoriana”, in località Ansiei, a circa 8 km dal centro di Auronzo, facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.
Nel corso del pomeriggio è in programma un incontro-dibattito sui sentieri accessibili delle Dolomiti, a cui seguirà l'apericena alle 19.

La domenica, come ormai da tradizione, sarà il giorno delle escursioni con gli appositi ausili da fuoristrada che consentono la frequentazione dei sentieri anche alle persone con mobilità ridotta.

La quarta edizione di “A ruota libera” è organizzata dalla Struttura operativa di Accompagnamento solidale del Cai, insieme a Cai Veneto, Cai Friuli Venezia-Giulia, Sezione di Auronzo e Commissione Centrale Escursionismo.    

Per maggiori informazioni: settimanaescursionismo.cai.it