L'Elba è una destinazione sorprendente, capace di affascinare il viaggiatore che decida di andare alla sua scoperta nei mesi in cui le condizioni climatiche ne esaltano le specificità; percorrere i sentieri della GTE in questo periodo, infatti, significa venire inebriati dal profumo delle erbe presenti sull’isola, dal cappero al pepolino, dal sambuco al mirto, mentre la vista si perde nelle sfumature delle colorate scenografie naturali dell’arcipelago, a cui il mare fa da cornice.
Per scoprire i luoghi più celati e incontaminati consigliamo la variante nord -da Patresi a Cavo, o viceversa -, facendo affidamento sull'accoglienza dell'Hotel Belmare e sull'esperienza del titolare Vincenzo Anselmi, grande conoscitore della zona, generoso nell'elargire preziosi consigli tecnici (oltre a qualche piccolo segreto sulla storia e sulle tradizioni locali).
L'Hotel Belmare si trova a Patresi su un poggio a 120 metri s.l.m., nell'area del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, ed è piacevolmente incastonato nel verde, con interni arredati in stile moderno e sobrio e un parcheggio privato lungo la strada.
Potete farvi coccolare sulla terrazza prospicente il mare, dove cenare godendo di indimenticabili tramonti sulla Corsica e sull'isola di Capraia, o semplicemente degustare numerosi prodotti tipici: birra dell’Elba, passiti, l’Ansonica e l’Aleatico – gioielli della realtà vitivinicola dell’isola-, le prelibatezze di “Armando confetture", i dolci del laboratorio artigianale Elba Magna, la composta di cipolla di Patresi.
E, se la temperatura lo consente, incamminatevi su uno dei vari sentieri che partono dall'hotel e raggiungete la vostra spiaggia preferita (numerose e differenti tra loro).
Pianificate con cura la vostra GTE: scrivete a info@hotelbelmare.it o chiamate al n. +39 0565/908067 - per parlare direttamente con Vincenzo: +39 3351803359

Loc. Patresi, 57030 Marciana, Elba (LI)
1.jpg)