25 gennaio 2019 - Il progetto per la ricostruzione del rifugio Tonini é pronto e verrà presentato giovedì 31 gennaio al Centro Congressi Piné Mille di Baselga alle 20.30.Un lungo lavoro che ha…
21 gennaio 2019 - Sabato 19 gennaio, ha riaperto con una nuova gestione il rifugio Carlo Porta ai Piani dei Resinelli, dopo che i due giovani che lo hanno gestito nel 2018 hanno deciso di passare la…
21 dicembre 2018 - Giunta alla sua VII edizione, la rassegna Rifugi di cultura ritorna nel 2019 con un nuovo e stimolante tema.Dopo la rassegna 2018 dedicata alle montagne in conflitto, il 2019 sarà…
4 dicembre 2018 - A conclusione delle procedure del Bando di gara la gestione del Rifugio alpino Bruno Piazza, di proprietà del CAI Ivrea, è affidata a Federica Conta con Tommaso Colombo Leoni e…
20 novembre 2018 - Il rifugio Zilioli sul Monte Vettore, reso totalmente inagibile dal sisma che ha colpito il nostro territorio nel 2016, sarà ricostruito ex novo grazie alle risorse economiche…
15 novembre 2018 - La sezione CAI UGET Torino ha pubblicato un bando per l'affidamento del servizio di gestione del Rifugio alpino Guido Rey, sito in località Pré Meunier di Chateau Beaulard (1761…
6 novembre 2018 - Il Club alpino italiano si mobilita per offrire il proprio sostegno e la propria solidarietà alle aree montane delle regioni del Nord-Est colpite dall’eccezionale ondata di…
25 ottobre 2018 - Restituire lo stato dell’arte sulla progettazione e realizzazione dei rifugi e bivacchi alpini, facendone comprendere il valore patrimoniale e le implicazioni culturali e…
9 ottobre 2018 - Cambio di gestione per la Capanna Volta (2212m) in alta Val dei Ratti (Alpi Retiche Occidentali) che passa dal Cai Como (proprietario dell'edificio) alla locale sezione del Cai di…
26 settembre 2018 - Il “Premio ITAS del Libro di Montagna”, il più importante premio europeo dedicato all’editoria di montagna, si trasferisce per un giorno in Antola.Domenica 30 settembre…