5 giugno 2019 - “Quali giovani lasceremo in eredità alle montagne?”. Queste parole del filosofo, e socio del CAI, Alberto Meschiari, riprese nella Relazione morale del nostro Presidente generale…
4 giugno 2019 - Nuova uscita per il Family di Cremona la scorsa domenica 2 giugno, inizialmente prevista per il 26 maggio, ma rimandata a domenica scorsa a causa del brutto tempo. Siamo andati in Val…
31 maggio 2019 - Un volume che entra nel cuore delle Dolomiti, nel percorso che va dalla Marmolada allo Stelvio. E anche in questo tratto lo sguardo del camminatore si posa su cose, persone e…
30 maggio 2019 - Da tempo il problema dei cambiamenti climatici e delle loro conseguenze sono del tutto evidenti e costituiscono un fenomeno che non è più possibile ignorare.Di tutto ciò si è…
29 maggio 2019 - "Ciclabili e cammini per riscattare il Paese". Non è solo il titolo dell'incontro tenutosi oggi a Mantova, presso la sede distaccata del Politecnico di Milano, ma anche il…
28 maggio 2019 - In occasione della Giornata europea dei parchi dello scorso 24 maggio, la Sezione CAI di Aprica e il Parco delle Orobie Valtellinesi con la collaborazione della Scuola primaria di…
28 maggio 2019 - Come ogni mese di maggio, corso di arrampicata sportiva per i ragazzi delle elementari e delle medie a Valfurva in Lombardia. Si è tenuta tra il 20 e il 26 maggio l’iniziativa del…
27 maggio 2019 - Una Sala Ticozzi piena fino al limite e i lunghissimi applausi suscitati dallo spettacolo teatrale “AGOSTO 1957 – Eiger: l’ultima salita” hanno sancito la conclusione della…
27 maggio 2019 - Una rappresentazione teatrale farà rivivere le emozioni dell’impresa sull’Eiger, che il 16 agosto 1962 vide realizzarsi la prima salita italiana lungo la parete nord della…
27 maggio 2019 - Un personaggio, a suo tempo famosissimo, anche per la molteplicità dei suoi interessi. Alfredo Corti fu scienziato, docente universitario e presidente del gruppo occidentale del…